Descrizione
Vinificazione L’uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
Affinamento A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi.
Colore: giallo canarino intenso con riflessi verdi
Profumo: ampio, speziato, dalle spiccate caratteristiche varietali, con sentori di menta, frutta esotica, mela, mandorla, mallo di noce e richiami di pesca, salvia e pepe bianco
Gusto: potente, strutturato, caldo, con buona acidità ed armonica complessità fruttata e speziata; il tipico retrogusto di mandorla e frutta esotica è integrato da una piacevole sensazione minerale
Abbinamenti Tradizionale come aperitivo in Friuli, si abbina al prosciutto crudo, al salame e agli insaccati in genere; accompagna piacevolmente i piatti di pesce, i formaggi freschi e grassi.
Temperatura di servizio 12 – 14 °C